Servizi
Partecipiamo al domani. Progetto comunale per l’infanzia e la gioventù
Le politiche comunali per bambini e giovani hanno lo scopo di proteggerli, garantire il loro benessere e favorire la loro partecipazione alla vita sociale. L’obiettivo è aiutare ciascun bambino e ragazzo a crescere in modo sano, diventare indipendente e sviluppare le proprie capacità, senza differenze legate al genere, all’origine, alla condizione sociale o a una disabilità. I Comuni hanno un ruolo centrale perché sul loro territorio possono creare condizioni di vita migliori per bambini e ragazzi. Oltre alla famiglia e alla scuola, servono servizi come accoglienza extrascolastica, spazi e attività per il tempo libero, iniziative culturali e possibilità di partecipare alla vita associativa. Queste offerte aiutano i genitori a conciliare lavoro e famiglia, e permettono ai giovani di crescere sviluppando autonomia e personalità.
Il progetto è pensato soprattutto per famiglie, bambini e giovani. I criteri per identificarli sono l’età e il luogo in cui vivono. Coinvolgerli nella definizione delle nuove linee guida vuol dire considerarli cittadini attivi e responsabili e aiutarli a sentirsi parte della comunità.
Il progetto prende in considerazione diversi aspetti della vita di bambini, giovani e famiglie: